Descrizione
Zona di produzione: Nocelleto di Carinola (Caserta) Campania – Italy
Varietà delle uve: Falanghina 100%
Esposizione: sud/sud-est, a 80 m. s.l.m.
Resa / ha: 60 quintali
Età del Vigneto: 8 anni
Densità dell’impianto: 4000 piante / ha
Tipo di suolo: limoso-sabbioso
Sistema di allevamento: guyot
Epoca di vendemmia: fine settembre
Fermentazione: in anfora di terracotta
Modalità di affinamento: 10 mesi in anfora di terracotta, in bottiglia minimo 2 mesi
Osservazioni: É un vino complesso, il bouquet intenso di sentori floreali di sambuco ed acacia si completa con note di frutta a polpa bianca e gialla, tipiche della macchia mediterranea. Al palato è fresco ed elegante, ma al tempo stesso strutturato e glicerico.
Abbinamenti: Si abbina perfettamente alla cucina di mare un pò più elaborata e saporita, ai formaggi a pasta molle tipici del territorio del Massico nonché a primi saporiti a base di ragù di carni bianche.
Temperatura di servizio: 8°- 10° C